Hub Rete Nuoro, ecosistemi imprenditoriali nei territori “secondari”: modelli di sviluppo ed esempi dal mondo

Dettagli della notizia

Dall’Irlanda alla Sardegna, storie di territori periferici che hanno saputo innovare.
Un confronto internazionale per ripensare lo sviluppo locale e valorizzare il potenziale nuorese.

Il territorio motore di innovazione e imprenditorialità.
Il territorio motore di innovazione e imprenditorialità.

Hub Rete Nuoro, ecosistemi imprenditoriali nei territori “secondari”: modelli di sviluppo ed esempi dal mondo

Dopo il successo del primo incontro, torna a Nuoro il Professore di Innovazione del Trinity College di Dublino, Giulio Buciuni, per un nuovo appuntamento dedicato al futuro dei territori “secondari” nell’economia della conoscenza.

Il seminario, promosso dal nostro Hub Rete di Nuoro, si concentrerà su casi internazionali di successo – come quello dell’ecosistema biomedicale di Galway, in Irlanda – per riflettere su come anche territori lontani dai grandi centri decisionali possano diventare motori di innovazione e imprenditorialità.

Insieme a lui interverrà anche Giancarlo Corò, Professore di Economia Applicata all’Università Ca’ Foscari di Venezia, per approfondire il ruolo strategico della formazione nello sviluppo locale.

Un’occasione preziosa per amministratori, imprese, formatori, giovani e innovatori del territorio nuorese per confrontarsi con modelli replicabili e visioni di lungo periodo.

📅 Giovedì 5 giugno 2025
🕔 Ore 17:00 – 19:00
📍 Camera di Commercio di Nuoro, via Michele Papandrea 8

👉 A seguire, aperitivo di networking negli spazi di Hub Rete Nuoro.

🎟️ Iscriviti qui per partecipare
📩 Per informazioni: retenuoro@invitalia.it