Innovation Startup Tour a Orgosolo con l'Hub Rete di Nuoro

Dettagli della notizia

Hub Rete Nuoro, nell’ambito del nuovo programma Start, in collaborazione con l'Associazione Startup Turismo e il comune di Orgosolo, presenta dal 27 al 29 maggio 2025 l'Innovation Startup Tour: sei startup tra le più interessanti del panorama italiano saranno protagoniste di incontri sul territorio sardo, per creare nuove opportunità professionali e occasioni di networking.

Esplorare nuove idee e lasciarsi ispirare dalle storie con Startup Tour e programma Start, Hub Rete Nuoro.
Esplorare nuove idee e lasciarsi ispirare dalle storie con Startup Tour e programma Start, Hub Rete Nuoro.

Innovation Startup Tour a Orgosolo con l'Hub Rete di Nuoro

Hub di Nuoro del Progetto Rete, nell’ambito del nuovo programma Start, offre alla sua utenza l’opportunità di partecipare a questa iniziativa: studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori e ITS, studenti universitari, aspiranti e giovani imprenditori potranno entrare in contatto con alcune delle più interessanti realtà del settore turistico e dell’innovazione. Sarà l'occasione per esplorare nuove idee, costruire connessioni e lasciarsi ispirare dalle storie di chi ha già trasformato la propria passione in un progetto concreto e di valore.

Le startup protagoniste

Durante l'evento a Orgosolo i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere sei startup che, partendo dall’Italia, stanno rivoluzionando il mondo del turismo:

  • BikeSquare: promuove un turismo eco-sostenibile e lento attraverso il noleggio di e-bike e la creazione di percorsi enogastronomici. La piattaforma, dedicata sia ai turisti che alle aziende, aiuta a ridurre l’uso delle auto nelle destinazioni turistiche e favorisce la scoperta del territorio in modo responsabile.
  • Destinazione Umana: un tour operator che organizza viaggi a piedi, focalizzandosi sul benessere delle donne. Le esperienze immersive che offre favoriscono la crescita personale attraverso il cammino, unendo il viaggio alla psicologia e al team building.
  • GardenSharing: una piattaforma che permette ai proprietari di giardini, terreni o cortili di affittarli a chi cerca un posto dove campeggiare, parcheggiare un camper o alloggiare una roulotte. Un’alternativa eco-friendly e personalizzata al campeggio tradizionale , che apre nuove opportunità economiche ancora poco esplorate.
  • Ruralis: supporta gli operatori di case vacanza, B&B e agriturismi nelle aree rurali italiane, semplificando la gestione digitale delle strutture. Dal miglioramento della visibilità online alla gestione delle prenotazioni, Ruralis contribuisce alla crescita del turismo sostenibile.
  • Walltips: una piattaforma che consente agli operatori turistici di promuovere i loro servizi senza costi aggiuntivi. Grazie a una web app gratuita, Walltips facilita la visibilità degli operatori, creando un network collaborativo tra attività turistiche, strutture ricettive ed enti locali.
  • Openstage: rivoluziona l'intrattenimento nelle Smart Cities offrendo totem tecnologici prenotabili tramite app per eventi dal vivo. Openstage promuove nuovi talenti e crea occasioni di integrazione sociale, contribuendo a rivitalizzare le aree urbane e rendere l'intrattenimento accessibile a tutti.

 

Plenaria e incontri one-to-one: come partecipare.

L’incontro in plenaria si terrà mercoledì 28 maggio dalle 17:00 alle 19:00 presso l'Ex Municipio di Orgosolo, in Corso Repubblica. Le startup presenteranno la loro offerta e racconteranno come stanno innovando il settore: le loro storie di successo saranno in grado di dare ispirazioni per nuovi percorsi imprenditoriali. 
Giovedì 29 maggio, invece, i partecipanti avranno l’opportunità di prenotare incontri one-to-one di mezz'ora, confrontarsi direttamente con i fondatori delle startup, fare networking, stringere collaborazioni, ricevere consigli per il loro futuro imprenditoriale e professionale. 

Per prenotare il proprio spazio occorre accedere al link dedicato e scegliere lo slot orario più adatto alle proprie esigenze.

Si ricorda che la partecipazione è completamente gratuita (previa prenotazione per gli incontri one-to-one).

 

Per maggiori informazioni.

Programma Start presso Hub Rete di Nuoro (Camera di Commercio)

Indirizzo: Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro

Orari: dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 17.00

          venerdì dalle 8.30 alle 14.00

Telefono Programma Start: 331 145 61 42

e-mail Programma Start: start@invitalia.it