EFFE Summer Camp 2025: un campus estivo a Bari per ragazze che vogliono costruire il proprio futuro!

Dettagli della notizia

Una settimana gratuita di formazione intensiva per ragazze dai 16 ai 18 anni.
Tra finanza, impresa e soft skills, il campus EFFE accende il futuro dell’imprenditoria femminile.

Non perdere l’occasione di iniziare a costruire il tuo futuro, passo dopo passo.
Non perdere l’occasione di iniziare a costruire il tuo futuro, passo dopo passo.

EFFE Summer Camp 2025: un campus estivo a Bari per ragazze che vogliono costruire il proprio futuro!

 

Una settimana gratuita di formazione, creatività e imprenditorialità per le studentesse nate nel 2007, 2008 e 2009

Hai tra i 16 e i 18 anni e sogni di creare qualcosa di tuo? Allora preparati a vivere un’esperienza significativa: dall’1 al 5 settembre 2025, presso l’Università di Bari – Palazzo del Prete, si terrà l’EFFE Summer Camp, il campo estivo gratuito dedicato all’educazione finanziaria e all’imprenditorialità femminile.

A chi è rivolto?

Possono candidarsi tutte le ragazze nate negli anni 2007, 2008 e 2009, con il supporto del referente PCTO della propria scuola. Sono disponibili 60 posti per l’edizione di Bari, e la partecipazione sarà riconosciuta come attività PCTO, utile per il percorso scolastico. Ci si può iscrivere da ogni parte d'Italia.

Cosa offre il campus?

L’EFFE Summer Camp propone una settimana intensiva, gratuita e interamente in presenza, con 38 ore di formazione guidate da esperti, imprenditrici affermate e docenti universitari. Il percorso si articola in tre aree tematiche fondamentali: educazione finanziaria, imprenditorialità e sviluppo delle soft skills. Non mancheranno momenti di confronto diretto con tante donne imprenditrici e non, capaci di ispirare e orientare le partecipanti.

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente saranno iniziative come il Business & Networking Lunch, pensato per costruire relazioni e rafforzare il capitale sociale, e il laboratorio di debate, dove le ragazze potranno allenare il pensiero critico, la capacità di argomentare e l’ascolto attivo. Il campus si concluderà con un hackathon finale, durante il quale ogni partecipante presenterà la propria idea d’impresa davanti a una platea di esperti. Tutto questo in un ambiente stimolante e accogliente, dove sarà possibile condividere sogni e progetti con coetanee che nutrono la stessa voglia di fare.

Perché partecipare?

Partecipare all’EFFE Summer Camp significa sviluppare il proprio spirito imprenditoriale e acquisire strumenti pratici per la gestione del denaro fin da giovani. È un’opportunità per scoprire il mondo dell’impresa da dentro, vivendo esperienze concrete e formative. Durante il campus, le ragazze potranno inoltre rafforzare competenze trasversali, come la comunicazione e il lavoro di squadra, e iniziare a costruire consapevolmente il proprio futuro personale e professionale.

Come candidarsi

Le candidature sono aperte fino al 3 giugno 2025 alle ore 23:59.
Per partecipare, è necessario:

  • Scrivere una lettera di motivazione personale (“Perché voglio partecipare a EFFE Summer Camp?”)

  • Consegnarla al proprio referente scolastico PCTO, che si occuperà dell’invio ufficiale tramite apposito modulo

  • Attendere la conferma della selezione, prevista entro il 17 giugno

La lettera è il cuore della tua candidatura: curala con attenzione e racconta chi sei, cosa ti interessa e perché questa esperienza è importante per te! Parlane anche con i tuoi insegnanti!

Qui tutte le info e i link ai moduli!

Nota: è necessario utilizzare un account GMAIL per effettuare la procedura di iscrizione.

Dettagli pratici

📍 Sede: Università di Bari, Palazzo del Prete – Piazza Cesare Battisti 1
📆 Date: 1–5 settembre 2025 (lun-gio: 9.30–16.30, ven: 9.30–19.30)
💸 Costo: gratuito
🏨 Il campus non include il pernottamento

 

EFFE Summer Camp 2025 è realizzato da Università di Milano Bicocca e rientra nel Programma Imprenditoria Femminile, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR - Next Generation EU, e gestito da Invitalia.

Per il 2025 sono previste due edizioni: Milano e Bari.

Il Summer Camp di Bari è realizzato da Università Bicocca in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Questo programma mira a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e ad aumentare la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, soprattutto negli ambiti scientifici e tecnologici. Tra le varie iniziative, l’EFFE Summer Camp rappresenta un progetto formativo innovativo, dedicato alle studentesse adolescenti, per stimolare l’interesse verso l’imprenditorialità e l’educazione finanziaria fin dalla giovane età.

L’obiettivo è colmare il gender gap nelle competenze finanziarie e imprenditoriali, offrendo alle partecipanti strumenti concreti per sviluppare idee d’impresa e acquisire consapevolezza economica. Attraverso attività pratiche, incontri con imprenditrici e laboratori, il camp contribuisce a costruire una nuova generazione di donne imprenditrici, consapevoli e preparate ad affrontare le sfide del futuro.