Craft Challenge 2025 con l'Hub Rete di Verona: quando il talento prende forma!

Dettagli della notizia

Dal 12 al 16 maggio, l’Istituto Salesiano San Zeno di Verona si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di creatività, collaborazione e innovazione. È andata in scena la Craft Challenge 2025, una settimana intensa in cui oltre 240 studenti dei settori meccanico, elettrotecnico, marmo e grafica hanno unito le forze per creare qualcosa di unico: una lampada. Ma non una qualsiasi … un vero capolavoro di squadra!

Craft Challenge 2025, una settimana intensa in cui oltre 240 studenti hanno unito le forze!
Craft Challenge 2025, una settimana intensa in cui oltre 240 studenti hanno unito le forze!

Craft Challenge 2025 con l'Hub Rete di Verona: quando il talento prende forma!

Quando formazione, creatività e collaborazione si incontrano, nasce qualcosa di unico.
È proprio da qui che parte il cuore del Progetto Rete: offrire ai giovani spazi concreti per mettersi in gioco, imparare facendo e scoprire il proprio potenziale. E la Challenge di Verona con l'Istituto Salesiano San Zeno ne è stata la prova vivente.

Cinque giorni intensi in cui ragazze e ragazzi si sono trasformati in progettisti, comunicatori, tecnici e sognatori, unendo competenze diverse per dare vita a un oggetto semplice ma potente: una lampada. Ma quella luce, in fondo, racconta molto più di un progetto. Racconta il futuro che i giovani sono pronti a costruire — con le mani, la testa e il cuore.

Come si è svolta la Challenge?

Lunedì 12 e martedì 13 maggio si è partiti con la formazione, realizzata dal team dell’Hub Rete di Verona, su project management, team working e problem solving, tre temi chiave che hanno acceso le menti e preparato i ragazzi alla sfida. Alla fine, solo i migliori team sono passati alla fase successiva… selezionati con un quiz su Kahoot!

Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio è iniziata la vera avventura: progettare e costruire una lampada in team interdisciplinari. Ogni gruppo ha unito competenze sui diversi ambiti relativi agli indirizzi su cui gli studenti sono impegnati quotidianamente:

  • Meccanici: struttura e supporti
  • Elettrotecnici: luci, cablaggi e tecnologia smart
  • Marmisti: basamento in marmo personalizzato
  • Grafici: packaging, naming, video e 3D

Un lavoro di squadra, con momenti di confronto, revisioni, idee geniali e anche qualche imprevisto… ma sempre con il sorriso e la voglia di fare!

Il gran finale

Venerdì 16 maggio è stato il giorno delle emozioni. I 4 team finalisti hanno presentato i loro progetti davanti a una giuria di tutor, sponsor tecnici dell’Istituto scolastico e docenti. E lì è accaduto qualcosa di magico: i prodotti realizzati dai ragazzi non erano solo lampade, erano storie, visioni, sogni diventati realtà. 

Come ha detto uno dei nostri tutor: “voi avete già vinto tutti, perché siete riusciti a dimostrare quanto valete.”

E noi del Progetto Rete, che abbiamo vissuto tutto questo da vicino, possiamo confermare l’energia, la passione, l’impegno che i giovani ci hanno messo, per dare forma al futuro. 

L’iniziativa, che ha visto impegnati come formatori, i tutor degli Hub Rete di Verona e Brindisi, è stata possibile anche grazie al contributo dei partner tecnici dell’Istituto San Zeno (Canon, WD-40, Finder, Verona Stone District, Ganmar Srl) e a Lab 5.0.