Salerno, Hub Rete: una settimana all’insegna dell’impresa, del digitale e dell’orientamento
Una settimana ricchissima per l’Hub Rete Salerno, tra attività in aula, eventi istituzionali e laboratori innovativi rivolti ai giovani del territorio.
Lunedì 7 aprile ha preso il via un nuovo ciclo di orientamento e formazione all’Istituto Profagri, sede di Battipaglia, dedicato agli studenti delle classi V e VI. Il percorso, della durata complessiva di 15 ore suddivise in quattro incontri (tre in aula e uno presso l’Hub), è condotto da Mario Santaniello, tutor dell’Hub Rete Salerno.
💼 I pacchetti formativi attivati includono:
-
Business Game Delizierete
-
Diventare Imprenditore
Obiettivo: sviluppare competenze manageriali e imprenditoriali, con un approccio pratico, coinvolgente e orientato al futuro.
📍Durante tutta la settimana sarà attivo lo Sportello Hub Rete (8 e 9 aprile), uno spazio di consulenza individuale su prenotazione per conoscere da vicino tutte le opportunità offerte dal progetto.
Giovedì 10 aprile, l’Hub sarà protagonista del JOB DAY organizzato dalla Confesercenti Territoriale Commercianti & Artigiani di Vallo della Lucania.
Dalle ore 10 alle 13, Antonio Santoro, Manager dell’Hub Rete Salerno, presenterà il progetto, i servizi attivi e gli incentivi Invitalia a supporto dell’imprenditoria giovanile.
Venerdì 11 aprile, doppio appuntamento:
-
Prosegue il percorso al Profagri di Battipaglia con i pacchetti 6 cappelli per pensare alla tua impresa e Business Model Canva, per allenare la creatività e le competenze trasversali
-
Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 17:00, si svolgerà presso l’Università degli Studi di Salerno il Laboratorio su Intelligenza Artificiale in collaborazione con i Young European Ambassadors.
Il laboratorio, guidato da Massimo Rotunno, sarà accompagnato dalla presentazione del Progetto Rete a cura di Antonio Santoro.
Il tema? “Credi di poter sconfiggere un chatbot?” – un format coinvolgente per esplorare le competenze digitali e le sfide dell’intelligenza artificiale in chiave orientativa.
Una settimana dinamica, tra scuola, università e territorio, che conferma la missione del Progetto Rete: ispirare, orientare e accompagnare i giovani nella costruzione del proprio futuro professionale.