Nuoro, Hub Rete: formazione occupabilità a Nuoro e imprenditorialità a Olbia
L'IIS Ciusa di Nuoro nei giorni 18 e 19 dicembre ospiterà un'importante attività formativa dedicata agli studenti degli istituti superiori di secondo grado, focalizzata sul miglioramento dell'occupabilità. L'evento, che si terrà dalle ore 09:00 alle 13:00, non è prenotabile e sarà un'occasione unica per acquisire competenze fondamentali per il mondo del lavoro.
Il pacchetto formativo sull'occupabilità include moduli propedeutici su temi cruciali, come la scrittura di un curriculum vitae e una lettera di presentazione efficaci, le migliori strategie per affrontare un colloquio di lavoro, la conoscenza del mercato del lavoro nascosto e l’utilizzo di LinkedIn come strumento professionale.
Se sei un docente o uno studente interessato a proporre questo evento alla tua scuola, non esitare a contattare l'Hub Rete di Nuoro per maggiori informazioni e per organizzare la partecipazione.
Un'opportunità imperdibile per prepararsi al meglio ad affrontare il mondo del lavoro!
Nel pomeriggio del 18 dicembre dalle 14:30 alle 16:30 ad Olbia il corso "Strumenti di Imprenditorialità," dedicato a giovani dai 18 ai 35 anni, studenti, disoccupati e aspiranti imprenditori con una visione chiara ma ancora da realizzare. Questo corso, organizzato dall'Hub di Nuoro del progetto Rete, si inserisce nell’ambito del programma realizzato ad Olbia del “Community Hub: Incubatore Sociale e Comunità Competente".
"Strumenti di Imprenditorialità," evoluzione del precedente corso "Diventare Imprenditori," offre un approccio pratico e formativo articolato in più moduli teorici e workshop, mirati a dotare i partecipanti delle competenze chiave per avviare un’impresa.
Durante il corso, gli aspiranti imprenditori saranno guidati nella preparazione del proprio business plan, nella comprensione del ruolo dell'imprenditore e delle dinamiche di costruzione del team, e scopriranno le strategie di marketing, gestione finanziaria e pitching utili per sostenere una start-up. Inoltre, saranno esplorati gli incentivi di Invitalia, con particolare attenzione agli strumenti di supporto alle nuove imprese.
Nel pomeriggio del 19 dicembre dalle 14:30 alle 16:30 si terrà l'attività di formazione online: Corso Imprenditorialità.
Il corso è rivolto agli aspiranti imprenditori che vogliono presentare domanda di incentivo a uno dei Bandi dell'Agenzia Invitalia. Durante il percorso verranno forniti tutti gli strumenti necessari in modo che gli aspiranti imprenditori siano in grado di redarre in piena autonomia la propria domanda di richiesta dell’incentivo.
Questa edizione è svolta in versione online.