Nuoro, Hub Rete: "Comunicazione e Storytelling" un’opportunità per i giovani di Nuoro e Sardegna
Il 16 e 17 dicembre 2024, l’HUB Rete di Nuoro ospiterà l’evento “Comunicazione e storytelling: sguardi e strumenti per giovani che vogliono raccontare un futuro diverso”, un’opportunità unica per giovani aspiranti comunicatori, imprenditori e studenti dai 16 ai 35 anni che desiderano perfezionare le proprie abilità di narrazione, personal branding e storytelling.
Se hai un’idea da raccontare e vuoi imparare a farlo in modo coinvolgente e professionale, questo evento è per te. Durante le due giornate, i partecipanti avranno l'opportunità di migliorare le proprie competenze comunicative e imparare a raccontare storie che possano fare la differenza, sia a livello personale che professionale.
Un programma ricco di contenuti pratici
L’evento si dividerà in due giornate, ciascuna pensata per offrire un mix perfetto di educazione e edutainment.
Giorno 1 - Lunedì 16 dicembre 2024: Gli Sguardi
La giornata inizierà con l’accredito dei partecipanti, seguito dall’inaugurazione dell'evento. A seguire, avrai l’opportunità di ascoltare keynote speech di esperti e partecipare a tavole rotonde su tematiche come “Raccontare se stessi, il proprio percorso, la propria professione” e “La storia delle storie d’impresa”, con testimonianze di giovani imprenditori che hanno trovato il loro percorso grazie al supporto dell’HUB Rete.
Un’altra tavola rotonda approfondirà il “Digital storytelling per il territorio”, mostrando come le storie possano essere raccontate utilizzando il digitale, con un focus sullo sviluppo culturale e turistico.
Nel pomeriggio, i partecipanti saranno suddivisi in gruppi per laboratori pratici, che si terranno in diverse location della città, tra cui l’HUB Rete, la sala della Camera di Commercio e Spazio Ilisso. I laboratori, dedicati a CV e personal branding, fotografia professionale, YouTube, e social media, saranno guidati da esperti del settore, che forniranno strumenti concreti per migliorare la propria presenza online e sviluppare una narrazione coerente e persuasiva.
Giorno 2 - Martedì 17 dicembre 2024: Gli Strumenti
La seconda giornata si concentrerà sull’applicazione pratica delle competenze apprese. I partecipanti avranno accesso a laboratori su “Voce e comunicazione” per migliorare le proprie capacità oratorie, “Fotografia” per raccontare storie visive e “Fab Lab” per esplorare la creazione di contenuti fisici e digitali. Inoltre, si terrà un laboratorio su come passare dall’idea al pitch, perfetto per chi desidera trasformare le proprie idee in progetti concreti.
Altri laboratori includeranno Racconto creativo-musicale e un ulteriore laboratorio che stimola la creatività e il pensiero innovativo.
Location dell’evento
Le attività si terranno in spazi prestigiosi di Nuoro, come il MAN - Museo d'Arte della Provincia di Nuoro, il Fab Lab Nuoro, e Spazio Ilisso, che offriranno ai partecipanti un ambiente stimolante e ricco di opportunità. Ogni spazio è stato selezionato per promuovere un apprendimento concreto, offrendo strumenti pratici e risorse locali per sviluppare progetti innovativi.